Condizioni Generali di Vendita
1) Informazioni generali
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano esclusivamente gli acquisti effettuati sul sito imballoinlegno.it conformemente alle disposizioni vigenti in materia.
Il dominio imballoinlegno.it è di proprietà della NARDI & BANTI IMBALLAGGI s.r.l., con sede in Altopascio (LU), loc. Chimenti, via del Maggino n.116/A, REA LU-199667, P.IVA/C.Fiscale 02129740466.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono valide esclusivamente tra la Nardi & Banti Imballaggi srl, che di seguito verrà denominata “Venditore”, e qualsiasi persona fisica o giuridica, di seguito denominata “Cliente”, che effettui acquisti online sul sito internet imballoinlegno.it.
2) Accettazione delle condizioni generali di vendita
Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare l’ordine di acquisto, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza ed accettazione da parte del medesimo Cliente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 CC. L’accettazione delle presenti Condizioni Generali di vendita è obbligatoria prima della conferma dell'ordine di acquisto.
3) Conclusione del contratto
Il contratto tra il Venditore ed il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l'accesso del Cliente al sito imballoinlegno.it ove, seguendo le procedure ivi indicate, il Cliente arriverà a formalizzare il contratto per l'acquisto dei prodotti del Venditore.
Il contratto di acquisto si definisce con la compilazione del modulo di ordine on line da parte del Cliente il quale sceglie il/i prodotti, la modalità di spedizione e di pagamento, il tutto seguendo le procedure indicate sul sito.
I contratti si intendono conclusi presso la sede del Venditore, in Altopascio (LU), frazione Chimenti, via del Maggino n.116/A, che coincide con il luogo di produzione del bene.
4) Obblighi del Cliente
Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Il Cliente si impegna, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
5) Modalità d’acquisto
Il Cliente visiona il/i prodotto/i mediante fotografie sul sito imballoinlegno.it.
Tali fotografie dei prodotti sono meramente indicative.
Il Cliente, mediante le modalità telematiche, indica le caratteristiche del/i prodotto/i che intende ordinare, i dati per la fatturazione, l’indirizzo ove il prodotto dovrà essere spedito, le modalità di spedizione e le modalità di pagamento.
Prima dell’inoltro dell’ordine, vengono riepilogati i predetti dati specificati dal Cliente ed in particolare viene indicato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo complessivo in caso di acquisto di più prodotti e le relative spese di consegna.
Nel momento in cui il Venditore riceve dal Cliente l'ordinazione provvede all'invio di una e-mail di conferma del ricevimento dell'ordine oltre alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell'ordine, stampabile, nelle quali sono riportati gli estremi del Cliente e dell'ordinazione, il prodotto, le caratteristiche, i tempi di consegna, il luogo di consegna indicato dal Cliente e la modalità di consegna scelta dal Cliente.
6) Prezzi
Tutti i prezzi dei prodotti sono visualizzati IVA esclusa (listino industriale) o IVA inclusa (listino standard) e contributo CONAI incluso, ove dovuto.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo di acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
Il Venditore si riserva il diritto di cambiare i prezzi pubblicati in questo sito in qualsiasi momento e quelli validi per il Cliente saranno quelli indicati nella prima e-mail riepilogativa dopo l’inoltro dell’ordine inviata da parte del Venditore.
I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati annullano e sostituiscono quelli precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei prodotti.
7) Modalità di pagamento
Il pagamento del prodotto e/o dei prodotti ordinati dovrà avvenire mediante una delle seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario, conto paypal, carta di credito, satispay, bitcoin, contanti entro il limite di €499,99. Il Venditore può prevedere sconti o costi aggiuntivi in funzione della modalità di pagamento scelta.
La messa in produzione dell’ordine e la relativa spedizione avverrà una volta ricevuta prova del pagamento. Il pagamento effettuato è da considerarsi in conto caparra fino alla spedizione della merce ed in conto prezzo successivamente.
8) Spedizione
Il costo della consegna viene calcolato in modo automatico in funzione delle dimensioni/peso del prodotti, della provincia di consegna indicata (fondamentale è la corretta indicazione della stessa in fase di inserimento dell'indirizzo di consegna, nel caso in cui il cliente non inserisca la provincia corretta, imballoinlegno.it potrà richiede al cliente un importo a differenza del costo sostenuto) o dei prodotti acquistati ed è indicato in fase d’ordine prima dell’invio dell’ordine al Venditore.
Il calcolo del costo di trasporto utilizza un algoritmo semi-deterministico per ottimizzare la combinazione di più prodotti in un unico collo. Il calcolo del costo di spedizione per lo stesso ordine, effettuato in momenti diversi, potrebbe dare origine a costi di trasporto diversi.
Le spese di spedizione comprendono gli oneri di gestione. Non ci è possibile raggruppare due ordini distinti effettuati separatamente, pertanto le spese di spedizione saranno addebitate per ognuno di essi.
La consegna avviene sempre al piano stradale e sul posto raggiungibile dal corriere/trasportatore. La consegna è di norma preceduta da un preavviso telefonico da parte del trasportatore. In caso di trasporto tramite pallet con peso della merce superiore a 50kg, viene sempre richiesta al trasportatore, ove disponibile, la sponda idraulica.
Eventuale richiesta di facchinaggio manuale da parte del trasportatore, deve essere richiesta espressamente dal cliente prima della spedizione del materiale. Il suo costo, in caso sia richiesto il servizio e questo sia disponibile, viene preventivato e fatturato separatamente e comunque non è mai incluso nel totale dell'ordine.
Nel caso di ordini con consegna in Venezia laguna ovvero in località su isole minori, verrà richiesto un costo aggiuntivo di trasporto.
Tale costo verrà comunicato telefonicamente successivamente all'ordine, previo preventivazione da parte del trasportatore. Nel caso il costo fosse considerato eccessivo dal cliente, sarà possibile annullare l'ordine senza alcun costo aggiuntivo.
Per tutti gli ordini, il Cliente può scegliere di ritirare la merce presso la sede del Venditore senza alcun costo aggiuntivo, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 18. L'indirizzo di ritiro è il seguente:
Nardi e Banti imballaggi s.r.l.
via del maggino 116/A
Chimenti - Altopascio (LU)
9) Fatturazione
Le fatture verranno esclusivamente inviate tramite posta elettronica all’indirizzo che sarà comunicato dal Cliente al momento dell’ordine e rese disponibili al download nell'area clienti del sito web imballoinlegno.it.
10) Registrazione al sito
Per poter effettuare un ordine il Cliente dovrà necessariamente ed obbligatoriamente registrarsi al sito imballoinlegno.it, durante la quale avrà la possibilità di indicare una email/userid ed una password che dovrà utilizzare per la registrazione dell'ordine e per l'accesso all'area clienti.
Quanto sopra sono informazioni riservate e non divulgabili a terzi da parte del Cliente ed il Venditore si riserva il diritto di disattivare in qualsiasi momento la login e password se, a suo insindacabile giudizio, se il Cliente non ha rispettato le presenti Condizioni Generali di Vendita.
11) Diritto di recesso
In ossequio a quanto previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs. n.206/2005), così come modificato dal D. Lgs. n. 21/2014, il Cliente che rivesta la qualità di Consumatore e, quindi, la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale, ha il diritto di recedere dall'acquisto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna della merce. In caso di acquisti multipli effettuati dal Cliente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
Sono considerati persona fisica i Clienti che in fase di registrazione non indicano alcuna partita iva.
Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso di cui al paragrafo precedente dovrà comunicare tale volontà in modo esplicito entro i predetti termini previsti per il recesso tramite posta certificata all'indirizzo pec pec@pec.nardiebanti.it ovvero tramite posta ordinaria all'indirizzo info@nardiebanti.it indicando la merce ordinata ovvero il riferimento d'ordine, la data di consegna della stessa, il nome del Cliente, l’indirizzo del Cliente.
In ossequio a quanto previsto dall’art. 56 del D. lgs. n. 21/2014 verranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta da parte del cliente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati dal cliente della decisione di recedere dal presente contratto, fatto salvo il diritto di trattenere il rimborso fino alla data di rientro del prodotto presso i propri magazzini.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che non si convenga altrimenti; in ogni caso, il cliente non dovrà sostenere alcun costo legato al mezzo di pagamento quale conseguenza di tale rimborso.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente deve restituire i beni nella loro interezza, comprensivi di accessori, entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al Venditore la propria volontà di recedere dal contratto.
La merce dovrà essere rispedita all'indirizzo:
Nardi e Banti Imballaggi srl,
via del Maggino, 116/a
55011 Altopascio (LU).
Il termine è rispettato se il cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi necessari per la rispedizione e la restituzione della merce al Venditore, a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, sono tutti, nessuno escluso, a carico del Cliente.
Nel caso il prodotto restituito presenti segni di danneggiamento, usura o sporcizia il venditore si riserva il diritto a trattenere una somma pari alla diminuzione del valore del bene.
La diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione dello stesso è imputabile al cliente solo quando è diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi.
Il diritto di recesso decade qualora il Cliente non restituisca il bene entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso stesso. Il diritto di recesso decade altresì in caso di difetto sostanziale del prodotto restituito (assenza di elementi integranti e accessori del prodotto; danneggiamento imputabile al cliente del prodotto tale da azzerare il valore commerciale della merce restituita) ed in generale in caso di mancato rispetto di tutte le predette condizioni.
In tutti i casi di decadenza dal diritto di recesso, si provvederà a restituire la merce al Cliente il quale non avrà diritto ad alcun rimborso.
12) Esclusione del diritto di recesso
Il diritto di recesso è, comunque ed in ogni caso escluso, per tutti quegli ordini aventi ad oggetto prodotti realizzati su esplicita richiesta del Cliente, ossia prodotti personalizzati e/o su misura. A titolo di esempio, tale è il caso di prodotti nei quali il cliente specifica una determinata dimensione personalizzata. In tale caso una volta acquistato il bene, con l’invio dell’ordine ed il pagamento del prezzo, il Cliente non può pretendere l’annullamento del contratto con la restituzione del prezzo in quanto il Venditore sta realizzando o ha realizzato un prodotto avente le specifiche caratteristiche richieste dal Cliente.
13) Esclusione dei Resi
Nel caso di ordini avente ad oggetto la vendita di prodotti personalizzati e/o su misura non saranno accettati resi se non per difformità sostanziali del prodotto rispetto all'ordine. Ai fini del presente contratto, sono considerate difformità dimensioni del prodotto materialmente diverse da quelle ordinate.
14) Programma Fedeltà
Il programma fedeltà permette, acquistando i prodotti del sito www.imballoinlegno.it, di accumulare dei crediti convertibili in buoni sconto utilizzabili sullo stesso sito.
Ad ogni acquisto verrà concesso un credito, in termini di Punti Fedeltà, di 1 punto ogni 5,00 € di spesa.
Ogni punto convertito darà diritto a 0,20 € di credito d’acquisto.
Concorrono all'accumulo dei punti solo gli importi al netto degli eventuali altri sconti e ad esclusione delle spese di spedizione.
I Punti Fedeltà saranno attribuiti in seguito alla loro convalida, dopo che l'ordine sarà stato spedito e considerato concluso (stato ordine "Consegnato e chiuso").
I Punti Fedeltà convalidati possono essere convertiti, in qualunque momento, in buoni sconto (voucher) utilizzabili per un successivo acquisto e visibili nella pagina di elenco dei voucher all'interno della propria area riservata.
Tutti i clienti devono avere il proprio account personale in quale tutti i Punti Fedeltà guadagnati saranno attribuiti.
Nella propria area riservata sarà sempre possibile avere la situazione dei punti aggiornata, visionare il saldo, la lista movimenti e i buoni sconto generati dai punti. I Punti Fedeltà non possono essere scambiati in contanti.
I buoni d'ordine generati con i Punti Fedeltà hanno validità di 12 mesi e possono essere utilizzati per un ordine minimo di 19€ IVA e trasporto esclusi.
I buoni generati saranno utilizzabili entro circa 8 ore dal momento in cui sono stati generati. I punti generati vengono persi nel caso di cancellazione dell'account o nel caso che l'ordine venga annullato per qualsiasi motivo (stato ordine "Annullato").
Imballoinlegno.it (Nardi e banti imballaggi s.r.l.) si riserva il diritto di interrompere, in tutto o in parte, il sistema di raccolta punti e di cambiarne le regole, con o senza preavviso, sia per la modalità di raccolta dei punti sia sul valore dei punti già raccolti.
15) Reclami
Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami saranno ritenute valide unicamente ove inviate per racc. a.r. al seguente indirizzo Nardi & Banti Imballaggi Srl, Via del Maggino, 116/A 55011 Loc. Chimenti - Altopascio (LU) ovvero tramite pec all'indirizzo email pec@pec.nardiebanti.it.
Il Cliente deve indicare nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico e l'indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.
Nel caso in cui il cliente non sia in grado di risolvere il problema direttamente con il venditore, ai sensi del regolamento n UE 524/2013 sulla risoluzione delle controversie online dei consumatori (regolamento ODR), il Cliente può attivare una procedura alternativa di risoluzione delle controversie on-line accedendo al link della piattaforma ODR (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
16) Limitazioni di responsabilità
Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l'Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito, che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
In tutti i casi di impossibilità di fornire il prodotto da parte del Venditore o in caso di mancata accettazione, anche parziale, di un ordine da parte del Venditore, il Cliente non potrà vantare nei confronti dello stesso Venditore alcun diritto ad ottenere un risarcimento o indennizzo per pregiudizi diretti o indiretti a persone e/o cose anche provocati dalla mancata lavorazione dell’ordine e/o da ritardi nella produzione del prodotto e/o nella conseguente risoluzione del contratto da parte del Venditore, escludendo qualsiasi responsabilità di quest’ultimo contrattuale ed extracontrattuale.
Nel caso sia previsto l'assemblaggio del prodotto da parte del cliente, questi deve eseguire l'assemblaggio solo dopo avere letto le istruzioni sul montaggio relative al prodotto. Tutte le responsabilità sull'oggetto assemblato sono a carico dell'esecutore materiale del montaggio.
17) Protezione dei dati personali
Ai sensi del Decreto Legge n. 196/03 recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il Cliente è informato che i dati personali forniti con l'ordine di acquisto potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della citata normativa, esclusivamente in esecuzione degli obblighi derivanti dall'ordine di acquisto del prodotto o prodotti e titolare del trattamento dei dati è la Nardi & Banti Imballaggi srl.
Il consenso al trattamento dei dati forniti dal Cliente per le finalità connesse all'esecuzione dell’acquisto è obbligatorio ed è pertanto conferito automaticamente con l'invio dell'ordine di acquisto. Nei limiti consentiti dalla legge, il cliente ha la possibilità di chiedere la modifica/cancellazione dei dati personali oggetto di trattamento.
18) Meccanismo dello "split payment"
Nel caso il Cliente rientrasse nella platea dei soggetti per i quali è previsto l'applicazione del meccanismo dello "split payment" a norma del DL 50/2017 è fatto obbligo al Cliente di informare al momento dell'ordine in forma scritta il Venditore dell'applicabilità del suddetto meccanismo. Nel caso tale informativa non fosse fornita il Venditore non sarà tenuto ad applicare il meccanismo dello "split payment".
19) Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate e interpretate ai sensi dalla legge italiana.
20) Foro competente
Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione ai contratti regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita o che fosse comunque connessa ad esse sarà devoluta al Foro del luogo ove il Venditore ha la sede legale (Lucca).
Clausole vessatorie
Il Cliente ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341, II comma, cc approva specificatamente le seguenti clausole: art.2) Accettazione delle Condizioni Generali di vendita - art. 3) Conclusione del contratto – 12) Esclusione del diritto di recesso – 13) Esclusione dei resi – 16) Limitazioni di responsabilità – 19) Legge applicabile – 20) Foro competente.